Il dott. Mauro Giusto  |
la presentatrice
Alessandra Zampieri  |

|
un folto pubblico presente ha espresso il suo interessamento con molte domande al dott. Giusto Mauro
|
Il presidente del Cai Belluno Alessandro Farinazzo e Stefano Val

|
Roberto Mezzacasa

|
Il pubblico presente

|
Dott. Agostino Mascanzoni |
Ha presentato la serata Livia Rosso
|
Ecco alcune slides commentate dal dott. Agostino Mascanzoni
La risposta delle Cure Palliative
"Il nostro lavoro inizia laddove
la medicina tradizionale dice:
non c'è più nulla da fare"
Cicely Saunders
(fondatrice del St. Christopher Hospice di Londra) |
"Tu conti perchè sei tu
Tu conti fino all'ultimo momento della tua vita e noi faremo tutto quanto possiamo, non solo per aiutarti a morire in pace, ma per aiutarti a vivere fino al momento della tua morte"
Cicely Saunders |
Gli uomini perdono la salute per fare soldi e poi perdono i soldi per tentare di recuperare la salute..
Pensiamo tanto ansiosamente al futuro dimenticando di vivere il presente...
Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto |
"Se curi una malattia si può vincere o perdere,
se si cura una persona si vince sempre!"
dr Patch Adams |
La sofferenza?
"La sofferenza non distrugge l'uomo;
lo distrugge una sofferenza senza senso."
|
"Occorre mettere il paziente a proprio agio e liberarlo non solo dal dolore, ma dalla paura, dalla solitudine, dai sentimenti di colpa, di rifiuto e di fallimento, in parte determinati dalle strutture sanitarie stesse, che tendono ad abbandonare il malato quanto non migliora".
Cecily Saunders: fondamenti di cura | |
Immagini dell'inaugurazione della mostra
PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA ESCURSIONISTICO 2013 DELLA SEZIONE CAI DI BELLUNO
Venerdì 18 gennaio, in concomitanza con la mostra "...Viaz dell'anima" è stato presentato a Bolzano Bellunese il programma escursionistico del Cai di Belluno.
Giuliano Dal Mas ha illustrato l'escursione che verrà fatta il 2 giugno dell'Anello del Geu del Gruppo del Siera a Sappada e quella del 7 luglio alle Alpe dele Pecore nel Gruppo Rondoi. E' seguito poi l'intervento di Luisa Poto che ha anticipato parte degli studi effettuati sulle torbiere di Danta di Cadore la cui visita è prevista per il 1 settembre.
Walter Salvador del Gruppo Ciaspe si è soffermato sull'importanza di andare in montagna in sicurezza; prossima uscita con le ciaspe alla Casera Palantina in Alpago. Federico Bressan ha poi commentato una serie di simpatiche slides relative all'Alta Via n. 1 percorsa nel1982 da giovani escursionisti bellunesi. Ha terminato gli interventi Francesco Squillace illustrando il prossimo trekking nella Costiera Amalfitana programmato dal 20 al 26 ottobre. Ha presentato la serata e coordinato gli interventi, Stefano Val, autore delle foto esposte nella Vecchia latteria di Bolzano fino al 27 gennaio.
La presentazione del programma è stata fatta nella sala parrocchiale di Bolzano Bellunese
|
numeroso il pubblico presente

|
|
|
Luisa Poto
|
|
Federico Bressan
|
Francesco Squillace
|
COSTIERA AMALFITANA
Venerdì 25 gennaio, davanti a un numeroso pubblico, presso la Vecchia Latteria di Bolzano sono state proiettate le immagini di Vanni Case relative al trekking compiuto in ottobre 2012 da alcuni soci del Cai di Belluno sulla Costiera Amalfitana. Alcuni scatti, effettuati con la tecnica dell'infrarosso erano particolarmente suggestivi. Roberto Mezzacasa ha poi illustrato il prossimo trekking, sempre sulla Costiera Amalfitana, previsto dal 20 al 26 ottobre 2013.
|
|
|
|
Roberto Mezzacasa
|
|
|