FESTA D’AUTUNNO
Domenica 29 ottobre 2006, presso
il parco “ASILO DARTORA”, a cura delle varie associazioni locali, era stata organizzata una pomeridiana festa
d’autunno, allietata dal complesso musicale “Claudia, Edo e Francesco” e dalla
degustazione di caldarroste, dolci, vino e bibite varie, che si era rivelata
ottima opportunità d’incontro per i numerosi partecipanti.
Per l’occasione era
stata allestita una mostra d’oggetti di legno relativi ad attività
tradizionali del nostro ambiente, ora quasi scomparse od effettuate in modo
completamente diverso.
L’autore Sergio Casagrande,
ha sempre avuto passione per la lavorazione del legno, dedicandosi al suo
hobby, con particolare impegno, dal pensionamento.
Da allora ha realizzato in noce,
frassino, tiglio e salice dei modellini riproducenti, con precisione e ricchezza di particolari, gli
attrezzi di attività agricole, artigianali e domestiche.
L’esposizione si era rivelata per
i visitatori motivo di riscoperta di emozionanti ricordi ed occasione di riflessioni
tra presente e passato.
Chi in gioventù aveva svolto le attività, come
documentate, aveva avuto la possibilità di spiegare alle nuove generazioni un
modo di vivere, che, pur essendo relativamente vicino a noi, sembra
lontanissimo per la rapidità con cui il “progresso” ha prodotto il cambiamento.
Grazie dunque a Sergio, che, con
abilità e pazienza, ha creato una documentazione del passato, fondamento per
non dimenticare le nostre radici.
Egli inoltre ha generosamente
donato alla Comunità i modellini che costituiranno un’esposizione permanente,
non appenda il paese disporrà di una sede adatta.
Abbiamo voluto inserire nel nostro sito alcune immagini dei
modellini con delle didascalie scritte dal poeta Gino Tramontin. Livia
Rosso
Alcuni lavori di Sergio Casagrande con didascalie di Gino Tramontin
Slideshow di Picasa Web Album